In Europa, il medtech (tecnologia + medicina) è un ecosistema dinamico, sostenuto da progetti collaborativi finanziati da programmi come Horizon Europe, che promuovono partnership tra aziende, centri di ricerca e organizzazioni sanitarie.
IPPOCRATE AS, grazie alla sua expertise nell’ambito della sanità digitale, si propone quale partner strategico per progetti europei, con un approccio orientato all’innovazione.
In questo articolo ti mostrerremo degli esempi concreti di medtech e scoprirai come cogliere nuove opportunità di finanziamento. Iniziamo!
Indice dei contenuti
Cos’è il medtech
Il medtech riguarda wearable device, diagnostica in vitro, robotica, AI, realtà estesa (XR) e soluzioni m-health ed e-health.
Nel Vecchio Continente, il settore impiega oltre 575 mila persone e conta più di 25 mila aziende, di cui il 95% PMI. L’Italia, con poli come Milano, Bologna e Catania, è parte attiva di questo ecosistema in crescita.
Il termine si riferisce alle tecnologie utilizzate per monitorare e tracciare le condizioni mediche. Secondo un rapporto di MedTech Europe (2019), l’industria medica europea genererebbe un fatturato di circa 120 miliardi di euro l’anno, aumentando la domanda di tecnologie AI e IoT.
Esempi di medtech in Europa
Per comprendere il potenziale del medtech, analizziamo alcuni esempi concreti europei:
1. Innovative Health Initiative (IHI)
L’IHI è una partnership pubblico-privata tra la Commissione Europea e le principali industrie sanitarie, tra cui EFPIA e EuropaBio. Con un budget di 2,4 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, l’IHI finanzia progetti che integrano tecnologie mediche, farmaceutiche e digitali per affrontare sfide sanitarie complesse.
Ad esempio, i primi 5 progetti lanciati dall’IHI affrontano malattie oncologiche e neurodegenerative, coinvolgendo università, PMI e ONG.
2. EU4Health
Il progetto EU4MEDTECH, finanziato con 7,7 milioni di euro da Horizon Europe, mira a superare le sfide normative per accelerare l’innovazione e garantire la sicurezza dei pazienti. Coinvolge 14 enti di 10 Paesi europei, dimostrando l’importanza della collaborazione transnazionale.
3. LimaCorporate
LimaCorporate, acquisita da Enovis per 800 milioni di dollari nel 2024, è un’azienda italiana leader nella produzione di protesi ortopediche personalizzate tramite stampa 3D. Grazie alla collaborazione con gli altri partner europei, LimaCorporate è riuscita a sviluppare soluzioni che migliorano la precisione chirurgica e riducono i tempi di recupero.
4. MDOT
Il progetto MDOT ha creato una piattaforma di open innovation che supporta le PMI d’Europa nell’ottenimento dell’approvazione regolatoria per nuovi dispositivi medici, accelerando così il time-to-market e migliorando la qualità dei prodotti.
5. NICE
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha introdotto software di intelligenza artificiale per migliorare la diagnosi precoce del cancro tramite imaging medico. Questi strumenti, integrati in ospedali europei, hanno aumentato l’accuratezza diagnostica del 15%.
Perché dovresti scegliere IPPOCRATE AS come partner in un consorzio europeo
IPPOCRATE AS, con la sua esperienza in soluzioni digitali per la salute, è l’azienda ideale per:
- contribuire allo sviluppo di piattaforme di telemedicina e diagnostica remota;
- collaborare con università e centri di ricerca per progetti innovativi;
- accedere a finanziamenti europei per espandere la tua attività;
- diventare un punto di riferimento per l’innovazione medtech.
Collaboriamo con università, ospedali e aziende in tutta Europa, creando consorzi vincenti per bandi Horizon Europe e non solo; garantiamo l’accesso a reti internazionali e ad opportunità di mercato.
Inoltre, partecipare con noi a progetti medtech vuol dire:
- accedere a dati sanitari condivisi tramite l’EHDS;
- collaborare con leader del settore, come MedTech Europe e EIT Health;
- accelerare la commercializzazione di nuove tecnologie.
Che aspetti? Contattaci
Se sei un’università, un centro di ricerca, una start-up o un’impresa interessata a sviluppare progetti medtech, contattaci subito. Insieme:
- identificheremo bandi europei adatti allo scopo;
- costruiremo consorzi con partner complementari;
- redigeremo proposte competitive per ottenere finanziamenti.
Partecipa! Il settore medtech è in continua espansione e offre, ora come non mai, opportunità uniche per i partenariati europei. IPPOCRATE AS è pronta a guidarti verso il successo, costruendo con te una partnership forte che cambierà il futuro della sanità.