JOurnal

Machine Learning e Deep Learning nella Lotta contro il Cancro
Il cancro è definito come una malattia eterogenea composta da molti sottotipi diversi. La diagnosi precoce e la prognosi del tipo di cancro sono diventate

MIXED REALITY E MEDICINA: UN FUTURO ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE
L’innovazione tecnologica in campo medico è sicuramente uno dei trend topic di maggior interesse che vede investimenti importanti da parte di enti pubblici e privati.

TELEMEDICINA E SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: COSA E COME CAMBIA
La fine del 2020 ha fatto registrare la firma del Ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regione sulle linee guida e le regole per visite, consulti,

SOFTWARE SANITARI, PARAMETRI E PREDITTIVITÀ IN MEDICINA
La correlazione dei parametri ambientali con la misurazione dei parametri vitali può rivelarsi particolarmente importante per una valutazione continua e affidabile della salute di numerosi

Internet of Medical Things: opportunità e prospettive
Viviamo in un mondo sempre più interconnesso, nel quale i legami tra persone e device si sviluppano in maniera quasi capillare. Questo insieme di connessioni

Predittività in medicina con l’intelligenza artificiale
La prevenzione in ambito medico è un concetto universalmente riconosciuto, ma che ha avuto e continua ad avere diverse sfumature in funzione delle tecnologie disponibili,

FUNZIONALITà DELLA RICETTA ELETTRONICA E VANTAGGI
Adottata in tutta Italia nel 2016, la ricetta elettronica è il nuovo strumento con cui il medico prescrive le medicine e le visite specialistiche online,

AAL, ACTIVE AND ASSISTED LIVING PER ANZIANI E DISABILI
L’invecchiamento attivo è uno strumento utile per risolvere le sfide legate all’invecchiamento della popolazione. Per questo la Commissione Europea ha lanciato il programma noto come

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO I TUMORI: TECNOLOGIA E MEDICINA
Troviamo l’intelligenza artificiale (AI) negli smartphone, nelle automobili e nelle case. C’è chi la teme per i suoi svariati e incontrollabili utilizzi, ma c’è chi