JOurnal

Realtà virtuale in medicina: come funziona, ambiti d’applicazione ed esempi
La realtà virtuale (VR) permette di immergersi in ambienti tridimensionali generati dal computer, interagendo con essi attraverso dispositivi come visori, cuffie, guanti e controller. La

Salute digitale tra opportunità e rischi
La salute e il benessere sono, da sempre, tra gli aspetti più importanti della nostra vita. Con l’avvento delle nuove tecnologie (cloud computing, big data,

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella sanità
Intelligenza artificiale in sanità e machine learning hanno aperto la strada all’healthcare digital transformation (nota anche come digital health o e-health), vale a dire un

Mobile health e GDPR: la normativa spiegata bene
La mobile health o m-health è quella branca dell’electronic health o e-health che comprende le information and communication technologies (ICT), i wearable device e altri

Sanità digitale, telemedicina ed healthtech: i finanziamenti messi a disposizione dal Governo italiano
La sanità digitale offre soluzioni più efficienti e precise rispetto ai metodi tradizionali. Di questo ne è cosciente il Governo italiano che, per migliorare i

Software medico per organizzare al meglio la gestione dell’impresa sanitaria ⛑
In un mondo sempre di corsa e all’avanguardia, un software medico può contribuire alla digitalizzazione dell’impresa sanitaria. La digital transformation, infatti, interessa soprattutto il settore

👨⚕ Ambulatorio virtuale: cos’è e vantaggi
La tecnologia ha un impatto sempre più preponderante sulla medicina. La realtà virtuale (VR) e i servizi socio-sanitari in remoto consentono oggi una maggior dinamicità

Realtà Aumentata 🥽 Medicina 🥼 e Web 4.0: le previsioni
Con l’avvento del Web 4.0 l’attenzione si è spostata sui potenziali effetti positivi che l’utilizzo di sistemi basati sulla realtà aumentata e virtuale possono portare

Cos’è la Telemedicina? Definizione e Benefici
Cos’è e come funziona la telemedicina? il prefisso “tele” indica “da lontano” e si riferisce a operazioni e processi svolti a distanza. La telemedicina, una

e-Health e m-Health: come cambia la Sanità
E-health e m-health nascono quando la tecnologia irrompe nel settore medico-sanitario. Cosa sono queste tecnologie, e come possono aiutare la sanità di tutto il mondo?

Come la tecnologia cambia la medicina
La tecnologia sconvolge sempre di più anche il settore della medicina. Il futuro della salute è in mano alle tecnologie informatiche grazie alle quali, affermano

AAL, ACTIVE AND ASSISTED LIVING PER ANZIANI E DISABILI
L’invecchiamento attivo è uno strumento utile per risolvere le sfide legate all’invecchiamento della popolazione. Per questo la Commissione Europea ha lanciato il programma noto come